Alberto Ballarin

Nata nel 1928 sotto il nome di Cascina Ballarin, per molti anni è strutturata come una vera fattoria e azienda agricola. Solo nel 1985 l’azienda si delinea come vitivinicola, attraverso la specializzazione in viticoltura e vinificazione. Nel 2021 la trasformazione finale, con l’erede Alberto a tenere le redini. Attento alle ...



Cascina Salicetti

Su una soleggiata collina che si staglia dalle propaggini preappenniniche del Piemonte orientale si sviluppa il terreno della Cascina Salicetti, un'azienda agricola di 42 ettari in corpo unico; di questi, 15 ettari sono dedicati alla coltura della vite, principale attività aziendale sin dai primi del '900. La vera riconversione aziendale ...



Dante Rivetti

Dalla metà degli anni '70, Dante Rivetti nipote del capostipite Pinin, si prende cura dell'azienda. La passione per la viticoltura e l'orgoglio di Dante, hanno contribuito all'ampliamento dell'azienda agricola che dagli anni '90 ad oggi ha raggiunto un'estensione vitata di 50 ettari. Oggi il figlio maggiore Ivan si prende cura ...



Franco Roero

L’azienda di Franco Roero è una piccola realtà che si trova nelle colline a sud di Asti, dove viene portata avanti una tradizione che continua da più generazioni: la produzione dei classici vitigni a bacca rossa della zona. I vini di Franco sono diretti e perfettamente equilibrati, conviviali, pragmatici ed ...



La Chiara

Abbiamo assaggiato Gavi di oltre 20 aziende diverse e quello di La Chiara è risultato imbattibile. L’azienda è condotta con grande competenza ed efficienza dalla famiglia Bergaglio, uno dei nomi storici del territorio del Gavi. La cantina è situata in una piccola frazione posta a pochi chilometri dal comune di ...



Mario Costa

Nata nel 1952 l'Azienda Agricola Mario Costa ha un impegno concreto: tenere fede a storia e tradizione di un territorio, coniugando questi aspetti con la passione per le cose fatte bene. L’azienda Mario Costa è consapevolezza di un Roero dal glorioso passato, pronto a trasfigurarsi in un avvenire di equilibrio ...



Renato Corino

Dopo l’esperienza maturata nell’azienda del padre Giovanni, insieme al fratello Giuliano, ha deciso nel 2005 di lavorare da solo creando un nuovo nucleo aziendale. L’azienda è situata nel cuore del vigneto Arborina a La Morra e quindi è naturale che sia il Barolo, anzi i Baroli, la bandiera di questa ...



Veglio Alessandro

Alessandro Veglio nasce nel 1982 e frequenta la Scuola Enologica ad Alba, nel 2005 ha iniziato a collaborare con un produttoe, Renato Corino, dell’ Annunziata di La Morra nella sua cantina, e nello stesso anno, ha iniziato a produrre una piccola quantità degli stessi vini che a tutt’oggi rappresentano la ...



Vicara

Visconti – Cassinis - Ravizza è una consolidata realtà con profonde radici nella cultura vitivinicola della regione. I terreni di proprietà si sviluppano attualmente per 35 ettari estendendosi, in posizioni particolarmente vocate, in cinque paesi: Salabue, Serralunga di Crea, Ozzano, Treville e Rosignano Monferrato. I vigneti, di età compresa tra ...



Viotti

Da sette generazioni la famiglia Viotti coltiva la passione per la vite e per il vino a Castel Rocchero, piccolo paese medievale situato tra le dolci colline dell’Alta Langa Astigiana e dell’Alto Monferrato. Con passione e dedizione Bianca Viotti e il papà Guido portano avanti la tradizione di famiglia. Dal ...