Caselleone è una giovane azienda agricola che ha già dimostrato il suo valore per la prima volta con l’annata per la 2005. Matteo Dollfus ha deciso nel 2001 di reimpiantare la vite, che mancava da oltre 30 anni, sulla parte collinare della sua proprietà. I vitigni sono quelli tradizionali dell’Oltrepò: ...
L’ azienda agricola Chiara Ziliani nasce in Franciacorta e si estende per una superficie totale di dodici ettari interamente racchiusi nel disciplinare Franciacorta D.O.C.G. L’azienda occupa una piccola collina di origine morenica nel Comune di Provaglio d’Iseo posta a 240 m. sul livello del mare e presenta diversi appezzamenti terrazzati ...
Nascosto alla vista, fra le rocce antiche e i vigneti della Sassella, a ovest di Sondrio, il minuscolo borgo di Triasso conserva ancora l'antica tradizione viticola valtellinese. Sui Terrazzamenti faticosamente realizzati per strappare spazio utile alle pendici rocciose, gli appassionati soci della Cooperativa Agricola Triasso e Sassella lottano con tenacia ...
Daniele e Gigi hanno ristrutturato un'antica corte (la Corte Fusia) dove hanno costruito la cantina per le vinificazioni ed un'area intermanete dedicata alla sosta sui lieviti delle bottiglie, strettamente metodo classico, con periodi “sur lies” di almeno 24 mesi. I vigneti, cresciuti di anno in anno dal 2010 in poi ...
L’Azienda Vitivinicola Medolago Albani si trova sulle colline di Redona in Comune di Trescore Balneario, all’imbocco della Valle Cavallina, lungo la strada statale Bergamo-Lovere. I 23 ettari vitati hanno esposizione ottimale in una conca rivolta a mezzogiorno. I terreni calcareo-argilllosi e l’ottimo micro-clima favoriscono da secoli la coltivazione della vite. ...
Ecco la descrizione data dalla stessa azienda: Già nei primi anni del secolo scorso, la nostra famiglia coltivava i vigneti di proprietà sulle colline di Stradella (Pv), in frazione Cassinello, una delle zone più vocate dell' Oltrepò e della Lombardia per la produzione di uve che danno vini rossi di ...
Guidata da Arturo Rossi, erede diretto dei fondatori, e dal figlio Nicola, la storica distilleria può vantare più di 170 anni di attività e una tiratura di 150 mila bottiglie all’anno di altissima qualità suddivise tra grappe, gin, bitter, vermouth, amari e altri liquori. Da sempre impegnata nella diffusione della ...
Sguardi di Terra è la realizzazione di un sogno cullato per molto tempo. Quello di creare una collezione delle eccellenze enologiche del Lago di Garda e dei suoi affascinanti dintorni da presentare sul mercato sia nazionale che internazionale. La predilezione per i vini biologici, l’attenzione alla sostenibilità e l’amore per ...