Petrucco

L'azienda agricola Petrucco nasce dall'amore di Lina e Paolo Petrucco per la propria terra. La tenuta si trova nel cuore della zona dei Colli Orientali del Friuli, in località Buttrio in Monte (Udine). La proprietà si estende su un’area di 35 ettari, di cui 25 ettari coltivati a vite. La resa per ettaro è contenuta, circa due chili per pianta e la produzione è di circa 120.000 bottiglie all’anno. Dopo una raccolta manuale e attenta alla maturazione delle uve, la pulitura è effettuata con la tecnica del raffreddamento, a cui segue una fermentazione fatta a temperature controllate. Il vino viene lasciato riposare in acciaio o in barrique fino al momento dell’imbottigliamento. I Colli Orientali del Friuli sono terrazzamenti dolci e assolati, ideali per la viticoltura praticata in queste zone da tempi antichissimi. I terreni sono di origine eocenica, costituiti soprattutto da argille stratificate e marne calcaree. Questo speciale terroir, che prende il nome di Ponca, risulta particolarmente adatto alla viticoltura, poiché l’effetto combinato delle trasformazioni geo meccaniche con l’azione dell’acqua, dei venti, del sole e dei geli invernali la rende ricchissima di sali e di microelementi.
Cabernet Franc dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma diffuso in diverse aree del mondo, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia e sulla costa Toscana.

Bottiglia:
.
€ 12,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 69,12 (-10%)
€ 11,52 a bott.

-10%
Chardonnay dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 11,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 63,72 (-10%)
€ 10,62 a bott.

-10%
Friulano dei Colli Orientali
Petrucco - 2020
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, il Friulano, nuova nomenclatura del Tocai Bianco, è diffuso principalmente in Friuli Venezia Giulia, anche se spesso lo troviamo in diverse aree del Veneto.

Bottiglia:
.
€ 12,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,80 (-10%)
€ 10,80 a bott.

-10%
Merlot dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 12,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 69,12 (-10%)
€ 11,52 a bott.

-10%
Pinot Grigio dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa con scarso accumulo di colore, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Grigio è una delle varietà al mondo più diffusa per la produzione di vini bianchi, in Italia la troviamo soprattutto al Nord, ed in particolare in Friuli, Veneto Trentino e Lombardia.

Bottiglia:
.
€ 11,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 63,72 (-10%)
€ 10,62 a bott.

-10%
Refosco dal Peduncolo Rosso
Petrucco - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, diffuso quasi unicamente in Friuli Venezia Giulia e particolarmente nella provincia di Udine, dove è varietà più coltivata della famiglia dei Refoschi.

Bottiglia:
.
€ 12,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 69,12 (-10%)
€ 11,52 a bott.

-10%
Ribolla Gialla dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, la Ribolla Gialla è una varietà diffusa esclusivamente in Friuli Venezia Giulia, nelle province di Udine e Gorizia, raramente la troviamo in Veneto o in Slovenia nelle zone limitrofe al confine italiano.

Bottiglia:
.
€ 12,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,80 (-10%)
€ 10,80 a bott.

-10%
Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, di origine francese ma molto diffusa in Italia in Veneto e Friuli Venezia Giulia, sporadicamente anche in centro e sud Italia, in Francia la troviamo spesso vinificata per vini bianchi da medio invecchiamento, mentre in Italia quasi esclusivamente per vini giovani.

Bottiglia:
.
€ 12,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,80 (-10%)
€ 10,80 a bott.

-10%