Medolago Albani

L’Azienda Vitivinicola Medolago Albani si trova sulle colline di Redona in Comune di Trescore Balneario, all’imbocco della Valle Cavallina, lungo la strada statale Bergamo-Lovere.
I 23 ettari vitati hanno esposizione ottimale in una conca rivolta a mezzogiorno. I terreni calcareo-argilllosi e l’ottimo micro-clima favoriscono da secoli la coltivazione della vite.
Il reimpianto costante dei vigneti con cloni pregiati e le moderne attrezzature di vinificazione permettono all’azienda vitivinicola Medolago Albani di rinnovarsi nella tradizione continuando a garantire vini tipici di grande personalità.
Aderente al Movimento del Turismo del Vino Lombardo e al Consorzio Tutela Valcalepio Doc, l’azienda vitivinicola Medolago Albani è attrezzata per ricevere, su prenotazione, visite di singoli o gruppi.
Merlot della Bergamasca "Cumello"
Medolago Albani - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 7,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 38,88 (-10%)
€ 6,48 a bott.

-10%
Pinot Grigio della Bergamasca
Medolago Albani - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa con scarso accumulo di colore, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Grigio è una delle varietà al mondo più diffusa per la produzione di vini bianchi, in Italia la troviamo soprattutto al Nord, ed in particolare in Friuli, Veneto Trentino e Lombardia.

Bottiglia:
.
€ 7,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 38,88 (-10%)
€ 6,48 a bott.

-10%
Valcalepio Bianco
Medolago Albani - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.


Vitigno a bacca rossa con scarso accumulo di colore, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Grigio è una delle varietà al mondo più diffusa per la produzione di vini bianchi, in Italia la troviamo soprattutto al Nord, ed in particolare in Friuli, Veneto Trentino e Lombardia.

Bottiglia:
.
€ 8,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 48,06 (-10%)
€ 8,01 a bott.

-10%
Valcalepio Rosso
Medolago Albani - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 8,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 48,06 (-10%)
€ 8,01 a bott.

-10%
Valcalepio Rosso Riserva " I Due Lauri"
Medolago Albani - 2018
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 19,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 105,30 (-10%)
€ 17,55 a bott.

-10%