Luogo

La Marca di San Michele, Via Torre, Cupramontana, AN, Italia

Anno di fondazione

2007

Produzione annua

30.000 bottiglie

Ettari vitati

6

Filosofia produttiva

Artigianale, Biologico, FIVI

Loro si raccontano così: “il nostro è semplicemente vino, ma la nostra idea di vino. Siamo custodi e non manipolatori di una terra. Vuol dire non usare chimica, non violentare il terreno e condividere il nostro vino senza trucco e senza inganno e magari con qualche sbavatura. Vuol dire raccontare il vino, il territorio, il suolo. Vuol dire difendere il lavoro e il territorio. L’uomo e il suo lavoro al centro di tutto; il vino come mezzo e non come fine. Il nostro vino segue anche il nostro ritmo di apprendimento ed è privo di interventi invasivi o sofisticazioni. È un vino naturalmente di terroir. Siamo finalmente biodinamici a tutti gli effetti! Usiamo solo lieviti indigeni e teniamo bassa la solforosa. Non maltrattiamo i nostri lavoratori né percuotiamo gli animali”.