K.Martini & Sohn

Fondata nel 1979 da Gabriel Martini e da suo padre Karl questa azienda è da sempre a conduzione familiare. Padre e figlio, già allora, lavoravano da anni nel settore del vino prima di decidere di lanciarsi in un’avventura completamente privata.
Le prime bottiglie prodotte venivano riempite, tappate ed etichettate a mano.
I vigneti sono in parte di proprietà e in parte di conferitori selezionati e sono seguiti in vigna direttamente dalla famiglia Martini. In cantina la produzione è improntata all’estrema qualità.
Sono presenti, in linee differenti, tutti i vitigni autoctoni dell’Alto Adige e molti vitigni internazionali come ilPinot Nero, il Pinot Bianco, lo Chardonnay ed il Sauvignon. Per poter garantire questo assortimento, dal momento che varietà differenti si adattano meglio adifferenti zone della regione, la dislocazione dei vigneti copre molte aree geografiche, in particolare i vigneti principali si collocano tra le zone della Valle Isarco,S. Michele Appiano, Cornaiano e Santa Maddalena.
Alto Adige Chardonnay
K.Martini & Sohn - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 14,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 80,46 (-10%)
€ 13,41 a bott.

-10%
Alto Adige Gewurztraminer
K.Martini & Sohn - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, noto nel resto d'Italia col nome tradotto di Traminer Aromatico, è il più diffuso vitigno in Alto Adige, ma lo troviamo anche nell'alto Veneto ed in Friuli.

Bottiglia:
.
€ 16,70

Cassa 6 bottiglie:
€ 90,18 (-10%)
€ 15,03 a bott.

-10%
Alto Adige Muller Thurgau
K.Martini & Sohn - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione precoce, molto diffuso in Germania meridionale e in Italia nel Nord-Est, particolarmente in Alto Adige.

Bottiglia:
.
€ 14,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 80,46 (-10%)
€ 13,41 a bott.

-10%
Alto Adige Sauvignon
K.Martini & Sohn - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, di origine francese ma molto diffusa in Italia in Veneto e Friuli Venezia Giulia, sporadicamente anche in centro e sud Italia, in Francia la troviamo spesso vinificata per vini bianchi da medio invecchiamento, mentre in Italia quasi esclusivamente per vini giovani.

Bottiglia:
.
€ 15,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 85,86 (-10%)
€ 14,31 a bott.

-10%
Gewurztraminer "Pure Origin"
K.Martini & Sohn - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, noto nel resto d'Italia col nome tradotto di Traminer Aromatico, è il più diffuso vitigno in Alto Adige, ma lo troviamo anche nell'alto Veneto ed in Friuli.

Bottiglia:
.
€ 20,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 110,70 (-10%)
€ 18,45 a bott.

-10%
Lagrein "Pure Origin"
K.Martini & Sohn - 2022
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, il Lagrein è diffuso principalmente in provincia di Bolzano, meno in provincia di Trento, in particolare la Val Lagarina, che ha originato il nome della varietà.

Bottiglia:
.
€ 17,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 93,96 (-10%)
€ 15,66 a bott.

-10%
Pinot Bianco "Palladium"
K.Martini & Sohn - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, presente in vari paesi ed in Italia principalmente in Alto Adige, Triveneto e sporadicamente in Lombardia, raramente vinificata come base spumante.

Bottiglia:
.
€ 18,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 98,28 (-10%)
€ 16,38 a bott.

-10%
Pinot Nero "Palladium"
K.Martini & Sohn - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 21,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 118,26 (-10%)
€ 19,71 a bott.

-10%
Sauvignon "Palladium"
K.Martini & Sohn - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, di origine francese ma molto diffusa in Italia in Veneto e Friuli Venezia Giulia, sporadicamente anche in centro e sud Italia, in Francia la troviamo spesso vinificata per vini bianchi da medio invecchiamento, mentre in Italia quasi esclusivamente per vini giovani.

Bottiglia:
.
€ 19,30

Cassa 6 bottiglie:
€ 104,22 (-10%)
€ 17,37 a bott.

-10%
Schiava "Kellermeistertrunk"
K.Martini & Sohn - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, diffusa quasi esclusivamente in Alto Adige dove è considerata la varietà principale per la produzione di vini rossi, viene spesso vinificata con macerazioni brevi e conseguentemente colorazione tenue e tannini equilibrati.

Bottiglia:
.
€ 12,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 67,50 (-10%)
€ 11,25 a bott.

-10%