Feudi di Guagnano

L'azienda conta su 12 ettari di vigneto, di cui 6 all'interno della denominazione Salice Salentino, ed è condotta da 5 giovani imprenditori che hanno voluto, col loro lavoro, salvaguardare le radici stesse del proprio territorio valorizzando i vitigni autoctoni ma sopratutto i vecchi vigneti abbandonati dagli anziani proprietari di Guagnano (Lecce). La superficie vitata aziendale è composta da moltissimi piccoli appezzamenti che si dividono tra i vari "feudi" (contrade) del comune salentino; da questo la scelta del nome a testimoniare la ricchezza e la diversità dei terreni da cui nascono i vini. In vigna si usano solo concimi organici e la raccolta di tutte le uve avviene rigorosamente a mano, con l'aiuto di personale di grandissima esperienza. Il vitigno sicuramente più amato dagli stessi produttori è il Negroamaro ma spiccano, per tipicità, anche i vini prodotti a partire da Primitivo e naturalmente i blend tra le due uve.