Luogo
Alessandro di Camporeale, Camporeale, PA, Italia
Anno di fondazione
2000
Produzione annua
270.000 bottiglie
Ettari vitati
40
Filosofia produttiva
Biologico
In un territorio posto tra 400 e 600 metri sul livello del mare, contraddistinto da un clima mite ma non arido, con significative escursioni termiche tra il giorno e la notte, si estende la tenuta. È in questi terreni argillosi e calcarei che la famiglia Alessandro punta alla valorizzazione di varietà autoctone. I metodi di allevamento privilegiano il sistema a spalliera con cordone speronato per le varietà a bacca rossa; per quelle a bacca bianca, invece, è stato scelto un sistema a spalliera allevato a Guyot.
Tutto avviene seguendo i principi dell’agricoltura biologica e utilizzando piccoli accorgimenti: dalle rose, sentinelle che segnalano in eventuali attacchi di oidio, al sovescio, per favorire la fertilizzazione del terreno.