A Milano consegna gratuita e veloce in bicicletta per ordini superiori a 70 €

Contattaci allo 02.83660613

« Torna alla lista

Vini da (ri)scoprire #2: EST! EST!! EST!!!

10 luglio 2020

Montefiascone, provincia di Viterbo, anno 1111: dalla Germania Enrico V si sta recando a Roma per ricevere dal Papa la corona di Imperatore; nella sua spedizione il vescovo Johannes Defuk, grande amante del vino, ha l’abitudine di mandare un coppiere in avanscoperta per assaggiare i vini delle locande sul percorso e segnalargli la positiva recensione della stessa scrivendo “est” vicino all'ingresso. Giunto a Montefiascone Defuk trovò un’eccezionale “Est!Est!!Est!!!” che lo spinse, secondo la leggenda, a fermarsi per svariate degustazioni tanto sulla via dell’andata quanto al ritorno scegliendo in seguito Montefiascone anche come luogo di residenza fino alla morte. Da allora Est!Est!!Est!!! è la denominazione di questo vino prodotto con percentuali variabili con vitigni Malvasia Bianca, Trebbiano Giallo e Trebbiano Toscano nella zona della Tuscia, nell'alto Lazio. Generalmente si presenta con profumi tenui di frutti a polpa gialla, una discreta struttura ed una grande beva dovuta all'acidità solitamente contenuta. Dopo una massificazione del prodotto avvenuta a cavallo degli anni ’80 e ’90, oggi numerose piccole aziende sono tornate alla valorizzazione di questo bianco cercando di preservarne le caratteristiche tradizionali: freschezza e piacevolezza per soddisfare i palati di viandanti, ma anche appassionati di aperitivi casalinghi. Nella nostra selezione vi invitiamo ad assaggiare l’ottimo Est!Est!!Est!!! di Montefiascone “Campolongo” dell’azienda agricola Stefanoni:
Alla prossima (ri)scoperta!

Guido Beltrami
Enologo



Est! Est!! Est!!! "Campolongo"

Stefanoni - 2022

Bottiglia:

.

5,80

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 31,32 (-10%)

5,22 a bott.

+

-10%

Aggiungi selezione al carrello