Nuovo produttore: La Marca di San Michele
09 gennaio 2015

E' sempre bello ed emozionante inserire un nuovo produttore nella nostra scelta, La Marca di San Michele ci regala un brivido in più.
Un'azienda tanto piccola quanto celebre tra gli amanti dei vini realizzati nel pieno rispetto della terra e dell'uva, La Marca, oltre ad avere la Certificazione Biologica (a partire dall'annata 2013), fa parte dei Vignaioli Indipendenti (F.i.v.i).
Noi abbiamo per ora 2 dei loro vini in attesa che sia pronta la nuova annata di spumante metodo classico a base Verdicchio.
Il primo vino è un Verdicchio Classico Superiore dei Castelli di Jesi (capoVolto il nome di fantasia) 2013 che è un inno alla tipicità del vitigno e del territorio.
Marcatamente vegetale al naso e dalla struttura imponente, per quanto mitigata dalla spiccata mineralità, è un bianco capace di invecchiare benissimo per anni in bottiglia.
Il secondo vino è invece una prova di forza e di personalità che "La Marca" ha voluto fare... ed ha vinto.
Partendo sempre da uve Verdicchio (coltivate in una vigna vecchia e perfettamente esposta) il vino, vinificato in acciaio, viene prima invecchiato in botte grande (quasi inaudito per un bianco italiano) per un anno e poi passa ancora 12 mesi in bottiglia prima di essere messo in commercio. Il risultato è un vino differente, unico e dalla personalità spiccata con una complessità gusto/olfattiva mastodontica.
Massimo Marchesi