A Milano consegna gratuita e veloce in bicicletta per ordini superiori a 70 €

Contattaci allo 02.83660613

« Torna alla lista

Nosiola: la perla bianca del Trentino

16 maggio 2017

La Nosiola è un'uva rara che viene coltivata da sempre in Trentino; è usata sia per la realizzazione di vini fermi secchi che del tipico Vin Santo del Trentino. Il suo nome deriva dal caratteristico retrogusto di nocciola che si avverte in degustazione dopo aver deglutito il vino.

Nella versione di Bolognani, che vi proponiamo, le caratteristiche di spicco sono le seguenti:
Innanzitutto le uve provengono da vigne molto vecchie che, per motivi “anagrafici”, produco poca uva ma molto concentrata e ricca di estratto. I vigneti sono situati sulla zona collinare attorno alla frazione di Pressano (Lavis).

La raccolta manuale avviene ai primi di ottobre e la fermentazione si svolge in botti piccole e usate dove il vino affina a contatto con i suoi lieviti fino alla primavera successiva. L’uso di legni vecchi consente un’ ottima evoluzione senza eccessi di sentori tostati nel vino.

Il profumo è un insieme di note fresche e vegetali e di sentori fruttati e floreali che compongono un bouquet leggero ed elegante. All’assaggio la freschezza e la delicata sapidità, oltre alla bassa gradazione alcolica, lo rendono un perfetto aperitivo ed un fedele compagno per piatti a base di pesce.
Non dimenticate ovviamente di notare il retrogusto di nocciola….
Alla prossima

Massimo Marchesi
Sommelier



Nosiola delle Dolomiti

Bolognani - 2014

Bottiglia:

.

8,90

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 48,06 (-10%)

8,01 a bott.

+

-10%

Aggiungi selezione al carrello