Internazionali d'Italia
21 settembre 2021

Il tennis non c'entra nulla ma, dopo aver parlato a lungo dei nostri grandissimi vitigni autoctoni, oggi vogliamo accendere i riflettori su quelle uve originarie di altri paesi (spesso si tratta della Francia) che sono entrate nella tradizione italiana trovando espressioni sempre più territoriali ed adattandosi nel modo migliore ai nostri suoli e al nostro clima.
Bolgheri "Acciderba"
Serni Fulvio Luigi - 2019
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.


Vitigno a bacca rossa con maturazione tardiva. Originario della valle del Rodano in Francia ama i climi particolarmente caldi. In Italia è coltivato prevalentemente sulle coste toscane ed in Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Bottiglia:
.
€ 24,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 132,30 (-10%)
€ 22,05 a bott.

-10%
Cabernet "Collevento 921"
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma diffuso in diverse aree del mondo, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia e sulla costa Toscana.

Bottiglia:
.
€ 6,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 35,10 (-10%)
€ 5,85 a bott.

-10%
Cabernet Franc dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma diffuso in diverse aree del mondo, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia e sulla costa Toscana.

Bottiglia:
.
€ 17,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 92,88 (-10%)
€ 15,48 a bott.

-10%
Cabernet Sauvignon Marca Trevigiana
Soligo - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Veneto

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 8,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 46,44 (-10%)
€ 7,74 a bott.

-10%
Chardonnay "Arvum"
Pfitscher - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 16,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 89,10 (-10%)
€ 14,85 a bott.

-10%
Chardonnay "Collevento 921"
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 6,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 35,10 (-10%)
€ 5,85 a bott.

-10%
Chardonnay dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 15,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 85,32 (-10%)
€ 14,22 a bott.

-10%
Chardonnay Marca Trevigiana
Soligo - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Veneto

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Bottiglia:
.
€ 7,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 42,66 (-10%)
€ 7,11 a bott.

-10%
Langhe Bianco "Vijé"
Mario Costa - 2020
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca e maturazione medio-precoce. Originario dell'alta valle del Rodano in Francia si è diffuso negli ultimi anni in numerosissime parti del mondo.

Bottiglia:
.
€ 14,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 78,30 (-10%)
€ 13,05 a bott.

-10%
Merlot dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 17,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 92,88 (-10%)
€ 15,48 a bott.

-10%
Merlot della Bergamasca "Cumello"
Medolago Albani - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 9,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 49,68 (-10%)
€ 8,28 a bott.

-10%
Pinot Bianco "Langefeld"
Pfitscher - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, presente in vari paesi ed in Italia principalmente in Alto Adige, Triveneto e sporadicamente in Lombardia, raramente vinificata come base spumante.

Bottiglia:
.
€ 16,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 88,56 (-10%)
€ 14,76 a bott.

-10%
Pinot Grigio "Collevento 921"
Antonutti - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa con scarso accumulo di colore, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Grigio è una delle varietà al mondo più diffusa per la produzione di vini bianchi, in Italia la troviamo soprattutto al Nord, ed in particolare in Friuli, Veneto Trentino e Lombardia.

Bottiglia:
.
€ 6,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 35,10 (-10%)
€ 5,85 a bott.

-10%
Pinot Grigio dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca rossa con scarso accumulo di colore, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Grigio è una delle varietà al mondo più diffusa per la produzione di vini bianchi, in Italia la troviamo soprattutto al Nord, ed in particolare in Friuli, Veneto Trentino e Lombardia.

Bottiglia:
.
€ 15,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 85,32 (-10%)
€ 14,22 a bott.

-10%
Pinot Grigio della Bergamasca
Medolago Albani - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa con scarso accumulo di colore, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Grigio è una delle varietà al mondo più diffusa per la produzione di vini bianchi, in Italia la troviamo soprattutto al Nord, ed in particolare in Friuli, Veneto Trentino e Lombardia.

Bottiglia:
.
€ 9,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 49,68 (-10%)
€ 8,28 a bott.

-10%
Pinot Nero "Fuxleiten"
Pfitscher - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 21,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 118,26 (-10%)
€ 19,71 a bott.

-10%
Pinot Nero Riserva "Matan"
Pfitscher - 2019
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 38,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 207,90 (-10%)
€ 34,65 a bott.

-10%
Pinot Nero "Rubé"
Paravella - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 9,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 53,46 (-10%)
€ 8,91 a bott.

-10%
Sauvignon Blanc "Saxum"
Pfitscher - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Alto Adige

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, di origine francese ma molto diffusa in Italia in Veneto e Friuli Venezia Giulia, sporadicamente anche in centro e sud Italia, in Francia la troviamo spesso vinificata per vini bianchi da medio invecchiamento, mentre in Italia quasi esclusivamente per vini giovani.

Bottiglia:
.
€ 19,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 107,46 (-10%)
€ 17,91 a bott.

-10%
Sauvignon "Collevento 921"
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, di origine francese ma molto diffusa in Italia in Veneto e Friuli Venezia Giulia, sporadicamente anche in centro e sud Italia, in Francia la troviamo spesso vinificata per vini bianchi da medio invecchiamento, mentre in Italia quasi esclusivamente per vini giovani.

Bottiglia:
.
€ 6,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 35,10 (-10%)
€ 5,85 a bott.

-10%
Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli
Petrucco - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Friuli Venezia Giulia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, di origine francese ma molto diffusa in Italia in Veneto e Friuli Venezia Giulia, sporadicamente anche in centro e sud Italia, in Francia la troviamo spesso vinificata per vini bianchi da medio invecchiamento, mentre in Italia quasi esclusivamente per vini giovani.

Bottiglia:
.
€ 15,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 85,32 (-10%)
€ 14,22 a bott.

-10%
Sicilia Syrah "Bellifolli"
Valle dell'Acate - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca rossa con maturazione tardiva. Originario della valle del Rodano in Francia ama i climi particolarmente caldi. In Italia è coltivato prevalentemente sulle coste toscane ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 12,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 67,50 (-10%)
€ 11,25 a bott.

-10%
Sicilia Syrah "Kaid"
Alessandro Di Camporeale
- 2021
- Bio
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca rossa con maturazione tardiva. Originario della valle del Rodano in Francia ama i climi particolarmente caldi. In Italia è coltivato prevalentemente sulle coste toscane ed in Sicilia.

Bottiglia:
.
€ 25,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 135,00 (-10%)
€ 22,50 a bott.

-10%