Buono, sconosciuto e biologico
15 luglio 2014

Con la vendemmia 2013 l’azienda agricola Di Sante di Fano ha completato la conversione ed ora è certificata come biologica. Per il Sangiovese sarà necessario aspettare ancora, dal momento che il 2013 sta maturando nelle botti, ma il Bianchello del Metauro è pronto.
Il fiume Metauro (i più ferrati in storia lo ricorderanno per la battaglia vinta dai romani nella seconda guerra punica) scorre placido nella provincia di Pesaro, l’uva che storicamente cresce e viene vinificata nella sua valle è il Biancame che dà vita appunto al vino Bianchello. Di Sante ha conservato un ceppo antico dal quale ha ricavato le nuove barbatelle per impiantare la sua vigna.
Caratteristiche di questo vino sono senza dubbio il profumo floreale e agrumato, la tipica nota erbacea, il gusto fresco e leggero ed il finale leggermente amarognolo.
Strepitoso compagno di frutti di mare, fritture di pesce, salumi e torte salate.
Insomma che siate degli inguaribili curiosi, degli amanti dell’agricoltura biologica o semplicemente se volete un buon bianco estivo e profumato non vi resta che provare.
Massimo Marchesi
Sommelier