Autoctoni alla ribalta
15 settembre 2021

L'italia è il paese dei vitigni autoctoni, ogni regione può vantare le sue uve storiche e, in molti casi, coltivate in territori molto ristretti. Queste uve, profondamente legate alla tradizione esprimono al meglio quello che in Francia è definito "Terroir" vale a dire l'unione del duro lavoro, della tradizione, tella terra e appunto dell'uva.
Uno dei nostri autoctoni, il Vespaiolo di Breganze di Le Vie Angarano, ha raggiunto il massimo riconoscimento nella guida del Touring Club.
Aglianico del Vulture
Lelusi - 2016
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Basilicata

Vitigno a bacca rossa, epoca di matura tardiva, zone di maggior diffusione sono il Monte Vulture in Basilicata, e la provincia di Avellino, in Campania, dove è la base del Taurasi.

Bottiglia:
.
€ 17,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 94,50 (-10%)
€ 15,75 a bott.

-10%
Aleatico del Lazio (bott 500 ml)
Stefanoni - 2021
Tipologia: Vino dolce
Provenienza: Lazio

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva. Vitigno aromatico coltivato in molte regioni del centro Italia e in Sicilia. In particolare è molto conosciuto quello dell'Isola d'Elba e quello di Gradoli in provincia di Viterbo.

Bottiglia:
.
€ 9,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 50,76 (-10%)
€ 8,46 a bott.

-10%
Arneis "Briccodoro"
Dante Rivetti - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, solo da pochi decenni ha conosciuto una maggior notorietà e si è cominicato a vinificarla in purezza, principalmente nel cuneese, ma anche nell'alto piemonte, dove è conosciuta col nome di "Nebbiolo Bianco", ma anche "Erbaluce"

Bottiglia:
.
€ 10,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 58,86 (-10%)
€ 9,81 a bott.

-10%
"Bastiancontrario" Marche Rosso
La Marca di S.Michele
- 2019
- Bio
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.

Bottiglia:
.
€ 15,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 85,32 (-10%)
€ 14,22 a bott.

-10%
Bianchello del Metauro "Giglio"
Di Sante
- 2021
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, probabilmente non una varietà a sé stante ma clone del Trebbiano, diffusa principalmente nelle Marche, dove è la base del Bianchello del Metauro.

Bottiglia:
.
€ 8,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 46,44 (-10%)
€ 7,74 a bott.

-10%
Falerio Pecorino "Ribelle"
Bastianelli - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione precoce, è un vitigno autoctono che sta conoscendo sempre maggior diffusione nel basso Marchigiano ed in Abruzzo.

Bottiglia:
.
€ 9,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 51,84 (-10%)
€ 8,64 a bott.

-10%
Frappato di Vittoria
Valle dell'Acate
- 2020
- Bio
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente in Siclia nella provincia di Ragusa dove viene vinificato in purezza ma contribuisce, insieme al Nero d'Avola, alla realzzazione del Cerasuolo di Vittoria.

Bottiglia:
.
€ 13,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 75,06 (-10%)
€ 12,51 a bott.

-10%
Gutturnio Frizzante "Come una Volta"
Valla - 2020
Tipologia: Rosso mosso
Provenienza: Emilia Romagna

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, zone di maggior diffusione il Piemonte, particolarmente la zona delle Langhe, in provincia di Cuneo, e Monferrato Basso e Alto, rispettivamente nelle provincie di Asti e Alessandria, modesta diffusione in Emilia-Romagna.


Vitigno a bacca rossa di maturazione medio-tardiva. Viene coltivata principalmente in Piemonte e più sporadicamente in Lombardia ed emilia Romagna. Non deve essere confuso con l'omonimo vino D.O.C ottenuto da Barbera e Croatina.

Bottiglia:
.
€ 7,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 41,04 (-10%)
€ 6,84 a bott.

-10%
Lacrima di Morro d'Alba
Conti di Buscareto - 2021
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, la Lacrima è particolarmente diffusa nelle Marche ed in particolare nella zona di Morro d'Alba, in provincia di Ancona, dove è la base dell'omonimo vino.

Bottiglia:
.
€ 10,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 54,00 (-10%)
€ 9,00 a bott.

-10%
Nieddera della Valle del Tirso "Montiprama"
Cantina della Vernaccia - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Sardegna

Vitigno a bacca nera, epoca di maturazione media. Conosciuto anche col nome di Perticone vie coltivato, oltre che in Sardegna, anche nelle province di Trapani, Palermo. Caltanissetta e Agrigento.

Bottiglia:
.
€ 13,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 71,28 (-10%)
€ 11,88 a bott.

-10%
Primitivo del Salento "Terramare"
Feudi di Guagnano - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Puglia

Vitigno a bacca rossa, maturazione precoce, deve il suo nome proprio al fatto di maturare prima delle altre uve. Diffuso in tutte le province della Puglia ha trovato dimora anche oltreoceano dove è conosciuto con il nome di Zinfandel.

Bottiglia:
.
€ 9,10

Cassa 6 bottiglie:
€ 49,14 (-10%)
€ 8,19 a bott.

-10%
Provincia di Pavia Rosso "Oltrebon" (-30% sulla cassa)
La Rocchetta di Mondondone - 2014
Tipologia: Rosso mosso
Provenienza: Lombardia

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, zone di maggior diffusione Oltrepò Pavese e basso Piemonte, è la base del vino Bonarda.

Bottiglia:
.
€ 8,10

Cassa 6 bottiglie:
€ 34,02 (-30%)
€ 5,67 a bott.

-30%
Roero "Batistin"
Mario Costa - 2017
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Piemonte

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.

Bottiglia:
.
€ 27,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 150,66 (-10%)
€ 25,11 a bott.

-10%
Bottiglia:
.
€ 14,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 77,76 (-10%)
€ 12,96 a bott.

-10%
Sangiovese "Timoteo"
Di Sante - 2020
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.


Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.

Bottiglia:
.
€ 9,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 51,84 (-10%)
€ 8,64 a bott.

-10%
Sicilia Catarratto "Benedè"
Alessandro Di Camporeale
- 2022
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media. Il catarratto è un vitigno siciliano, diffuso prevalentemente nella provincia di Trapani. Ha conosciuto una grande fortuna nella seconda metà del Novecento per via della sua grande produttività e resta ancora oggi la prima uva coltivata in Sicilia e la seconda in Italia dopo il trebbiano toscano.

Bottiglia:
.
€ 9,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 51,30 (-10%)
€ 8,55 a bott.

-10%
Sicilia Grillo "Zagra" (-30% sulla cassa)
Valle dell'Acate - 2020
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sicilia

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva. La varietà Grillo è stata per secoli esclusiva del territorio marsalese e ha particolare importanza nella produzione del Marsala del quale è uno dei vitigni più utilizzati. Altra vocazione è quella di dare vita, molto spesso, a vini bianchi che si prestano a lungo invecchiamento.

Bottiglia:
.
€ 12,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 51,24 (-30%)
€ 8,54 a bott.

-30%
Teroldego "Armilo"
Bolognani - 2019
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Trentino

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, è diffuso quasi esclusivamente in Trentino, dove le produzioni più note sono quelle della Piana Rotaliana.

Bottiglia:
.
€ 11,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 63,72 (-10%)
€ 10,62 a bott.

-10%
Trebbiano d'Abruzzo
Valle Martello - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Abruzzo

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, è forse la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.

Bottiglia:
.
€ 6,70

Cassa 6 bottiglie:
€ 36,18 (-10%)
€ 6,03 a bott.

-10%
Trebbiano Spoletino "Calicanto"
Villa Mongalli - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Umbria

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione tardiva, in passato associato al Trebbiano Verde ed al Trebbiano di Avezzano ha invece caratteristiche peculiari che lo distinguono da tutti gli altri Trebbiano.

Bottiglia:
.
€ 14,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 78,84 (-10%)
€ 13,14 a bott.

-10%
Tuscia Violone "Sant'Antonio"
Stefanoni - 2018
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Lazio

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.

Bottiglia:
.
€ 20,70

Cassa 6 bottiglie:
€ 111,78 (-10%)
€ 18,63 a bott.

-10%
Veneto Garganega
I Stefanini - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Veneto

Vitigno a bacca bianca con maturazione tardiva diffusa nella pianura e sulle colline del veronese. Ha una bassa aromaticità e si caratterizza sopratutto per i descrittori della mandorla e dei fiori bianchi.

Bottiglia:
.
€ 5,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 30,24 (-10%)
€ 5,04 a bott.

-10%
Verdicchio dei Castelli di Jesi "Capovolto"
La Marca di S.Michele
- 2021
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Marche

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, diffusa principalmente nelle Marche ed in particolare in provincia di Ancona, è nota in altre zone sotto nomi differenti, è la base del Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Matelica, nonché del bianco Lugana.

Bottiglia:
.
€ 15,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 85,32 (-10%)
€ 14,22 a bott.

-10%
Vermentino di Sardegna "Benas"
Cantina della Vernaccia - 2022
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sardegna

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, è diffuso principalmente sulle coste Italiane del centro-nord, in particolare Toscana, Sardegna e Riviera Ligure, è la base di molti vini omonimi e alcuni dei suoi cloni hanno nomi differenti come Pigato o Favorita.

Bottiglia:
.
€ 8,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 47,52 (-10%)
€ 7,92 a bott.

-10%
Vernaccia della Valle del Tirso "Terresinis"
Cantina della Vernaccia - 2021
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Sardegna

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, la Vernaccia è diffusa in molte località italiane e viene spesso confusa con varietà diverse, ufficialmente riconosciute sono la Vernaccia di S.Gimignano in Toscana e la Vernaccia di Oristano in Sardegna.


In molti disciplinari è consentito l'uso di una gran quantità di vitigni autoctoni in piccola percentuale. Questa pratica si perde nella notte dei tempi quando nelle vigne venivano piantate contemporaneamente più varoetà di uva.

Bottiglia:
.
€ 12,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 66,96 (-10%)
€ 11,16 a bott.

-10%
Vernaccia di San Gimignano
Fattoria San Donato
- 2021
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Toscana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, la Vernaccia è diffusa in molte località italiane e viene spesso confusa con varietà diverse, ufficialmente riconosciute sono la Vernaccia di S.Gimignano in Toscana e la Vernaccia di Oristano in Sardegna.

Bottiglia:
.
€ 9,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 50,76 (-10%)
€ 8,46 a bott.

-10%
Vespaiolo di Breganze "Brenta"
Le Vie Angarano
- 2020
- Bio
Tipologia: Bianco fermo
Provenienza: Veneto

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, maggiormente diffusa in passato oggi è pressoché unicamente coltivata nella zona di Breganze, nel Vicentino.

Bottiglia:
.
€ 11,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 60,48 (-10%)
€ 10,08 a bott.

-10%
Villamagna
Valle Martello - 2019
Tipologia: Rosso fermo
Provenienza: Abruzzo

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.

Bottiglia:
.
€ 13,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 74,52 (-10%)
€ 12,42 a bott.

-10%