Cortefusia

22 marzo 2018

La Franciacorta che ci piace Negli ultimi mesi la nostra ricerca si è maggiormente concentrata sul centro nord ed in particolare sui vini della nostra regione, tenendo sempre come obiettivo principale la capacità del singolo vignaiolo di esprimere, anche in maniera molto personalizzata, le qualità del suo territorio. In realtà ...

Vini dall'Umbria

13 marzo 2018

Una delle regioni che maggiormente negli ultimi anni ha fatto davvero passi da gigante dal punto di vista enologico è sicuramente l'Umbria. “Incastonata” tra Toscana, Marche e Lazio, l'Umbria pur non avendo sbocchi sul mare è caratterizzata da ambienti climatici differenti, che ben sanno esprimere i numerosi vitigni che sono ...

Racconti dalla Marca, nelle Marche!

01 marzo 2018

La Marca di San Michele è una delle più interessanti realtà della nuova generazione di “Verdicchisti” che sta fortunatamente proliferando sempre di più nella zona di Jesi. In particolare Cupramontana è sicuramente l'epicentro della riscoperta e della nuova valorizzazione di questo vitigno. Dopo tanti anni di amicizia, e qualcuno di ...

Chianti: L'evoluzione di un patrimonio.

31 gennaio 2018

Alla domanda su quale fosse il vino più conosciuto al mondo recentemente una ricerca ha dato una risposta: il Chianti! Sebbene non sia da qualche anno il più venduto (a discapito del Prosecco), la sua diffusione a livello mondiale è fortissima, e la cosa sorprendente è che questa fama è ...