Gli Aromatici!
25 gennaio 2021
Si chiamano così perchè conservano gli stessi profumi dal grappolo al bicchiere: Moscato, Traminer, Malvasia ma anche Lacrima di Morro d'Alba o Aleatico. Sono eplosivi nei profumi e si fanno sempre "riconoscere"...
I rossi del Sud Italia
11 gennaio 2021
La culla della nostra enologia è stata in tempi antichi la Magna Grecia. Nelle attuali regioni del Sud Italia abbiamo importato vitigni e tecniche di lavorazione. Oggi vi proponiamo una nostra selezione, fatta esclusivamente da vitigni autoctoni, e ci focalizzeremo sui rossi fermi.
Il Pinot Nero
04 gennaio 2021
Tra gli enofili il Pinot Nero rappresenta uno di quei mostri sacri del quale avere rispetto, se non una sorta di timore reverenziale, semplicemente nel parlarne. Certo è che questo vitigno, da sempre, divide gli estimatori ebbri d'amore dagli indifferenti, al nobile vitigno. L'aggettivo nobile nel caso del Pinot Nero ...
La vendemmia 2020
12 novembre 2020
IL PUNTO SULLA VENDEMMIA 2020 Come tutti gli anni, in questo periodo, non perdiamo l’abitudine di condividere qualche considerazione sulla vendemmia appena terminata che ci ha visto, fortunatamente, liberi di poter visitare i produttori con i quali collaboriamo, traendo spunti e riflessioni sui vini dell’annata 2020 che cominceremo a bere ...