Piacere Monica

14 marzo 2014

….e se non siete sardi o assidui frequentatori dell’isola probabilmente non ci conosciamo. Questo direbbe il vino di cui vi voglio parlare se avesse il dono della parola, ma, dal momento che ancora non ne è dotato, spenderò io due parole per lui o se preferite per lei. Il vitigno ...

Vini Veri in anteprima

04 marzo 2014

Ancora un lunedì appassionante questo 3 di marzo, con una degustazione imperdibile che quindi ho pensato bene di non lasciarmi sfuggire! Una agguerrita delegazione di vignaioli aderenti al consorzio Vini Veri ha presentato, nelle sale dello Westin Palace di Milano, un’anteprima della manifestazione che anche quest’anno si svolgerà a Cerea ...

Liberiamo la Schiava

27 febbraio 2014

“Schiava” è il nome che veniva dato, in antichità, ai vitigni coltivati con i ceppi bassi e soprattutto legati l’uno all’altro. A questa famiglia appartengono differenti varietà: schiava gentile, schiava piccola e schiava grigia sono le più diffuse. Chi apre una bottiglia di Edelvernatsch (questo il nome tirolese della schiava ...

Dall’Aglianico allo Champagne (un lunedì da…beoni)

17 febbraio 2014

A Milano il lunedì è da sempre il giorno in cui i sommelier, gli assaggiatori e gli appassionati possono dare sfogo alla loro curiosità enologica partecipando ai, per fortuna numerosi, banchi d’assaggio e presentazioni ospitati nei grandi alberghi cittadini. Non intendendo minimamente sottrarmi a questa consolidata tradizione, lunedì 17 febbraio ...