Viaggio al centro del mondo...del vino

27 gennaio 2015

Bordeaux è nell’immaginario di tutti il punto di riferimento dell’enologia mondiale: basti ad esempio pensare al colore bordeaux… bordolese si chiama la tipologia di bottiglia più comune, bordolesi si chiamano vitigni quali Cabernet e Merlot e “taglio bordolese” il loro assemblaggio, bordolese la “poltiglia” più utilizzata per i trattamenti di ...

Paese che vai vitigno che trovi

19 gennaio 2015

Quali sono le caratteristiche che hanno reso i vini italiani sempre più apprezzati dai consumatori di tutto il mondo? Sembrerà una parola oramai banale ma il maggior punto di forza delle nostre produzioni è la biodiversità. Brevemente: guardando anche la storia del nostro paese, si tratta di quella enorme differenziazione ...

Nuovo produttore: La Marca di San Michele

09 gennaio 2015

E' sempre bello ed emozionante inserire un nuovo produttore nella nostra scelta, La Marca di San Michele ci regala un brivido in più. Un'azienda tanto piccola quanto celebre tra gli amanti dei vini realizzati nel pieno rispetto della terra e dell'uva, La Marca, oltre ad avere la Certificazione Biologica (a ...

Feste: tempo di passiti...

15 dicembre 2014

Le festività, si sa, sono momenti di eccezioni e momenti particolari. Dal punto di vista enologico è il periodo di maggior consumo dei vini cosiddetti “speciali”, categoria della quale fanno parte, assieme agli spumanti, i vini passiti. Il termine “passito” indica tutti i vini le cui uve sono state oggetto ...