Under 13% vini "leggeri" grandi soddisfazioni
16 novembre 2015
Il grado alcolico di un vino non ne determina la qualità! Il piacere nel bere un vino deriva principalmente dall'equilibrio dei suoi elementi costitutivi (alcol/zucchero/glicerina/acidità/sapidità/tannino), questo equilibrio può essere trovato a 15 gradi alcolici come a 11,5. Molti tra i più grandi vino al mondo sono appunto vini “leggeri” Pensiamo ...
Abbinare il Grignolino (tratto da una storia vera…)
30 ottobre 2015
Sul grignolino non si spendono spesso molte parole, sarà per quel nome un po’ gracchiante o perché in Piemonte ci sono tanti vini illustri che ne oscurano la fama, ma io lo amo alla follia. Per farvi capire meglio il perché di questa passione cercherò di ripercorrere un mio recentissimo ...
Vini da (ri)scoprire #6: ORCIA ROSSO
26 ottobre 2015
La Toscana è la patria del Sangiovese, e questo si sa. Quello che è meno noto è che questo vitigno, oltre alle denominazioni più note come Montalcino, Chianti o Montepulciano, ha dato origine a numerose altre piccole denominazioni che iniziano a farsi largo nel prestigioso panorama enologico regionale. La Val ...
Ancora 3 bicchieri per il Pecorino-Tenuta i Fauri!
15 ottobre 2015
Tra i 15 vini abruzzesi premiati quest’anno con i 3 bicchieri del Gambero Rosso c’è per il secondo anno di fila il Pecorino della tenuta i Fauri. Noi siamo veramente felici per la riconferma in questo riconoscimento così importante e orgogliosissimi di aver fortemente voluto questa azienda ed i suoi ...