I rossi che "si fanno bere" freschi
23 giugno 2021
La temperatura di servizio dei vini ha delle regole abbastanza rigide che, a mio avviso, stanno strette alla grandissima varietà di etichette che possiamo trovare sulla nostra tavola. Oggi vorrei sfatare la regola del rosso servito a temperatura ambiente (diciamo tra i 18 ed i 20 gradi centigradi), non solo ...
Rosa Rosae
15 aprile 2021
La bella stagione appena iniziata ci porta a consumare sempre meno vini rossi, ed a accompagnare pietanze generalmente più leggere con vini preferibilmente bianchi e a temperature più basse. Per chi invece, come me, non può resistere alla maggior materia dovuta alla presenza dei tannini, i vini rosati rappresentano un'ottima ...
I Nostri vini di montagna
01 aprile 2021
Bollicine: Questione di "metodo"
04 marzo 2021
La caratteristica che accomuna tutti i vini spumanti è quella di essere prodotti tramite una rifermentazione; le fermentazioni alcooliche dei vini trasformano gli zuccheri in alcool ed un gas, l’anidride carbonica, che per la produzione dei vini tranquilli viene fatta “sfiatare” dalle vasche di fermentazione. Per i vini spumanti, il ...