A Milano consegna gratuita e veloce in bicicletta per ordini superiori a 70 €

Contattaci allo 02.83660613

Delicate bollicine bolognesi

30 giugno 2014

Il Pignoletto è il più tipico vitigno della provincia di Bologna, come tutte le uve si presta a differenti metodi di vinificazione ma quello più radicato nella tradizione e che, a mio avviso, dà i risultati migliori è la versione frizzante. Le bollicine meno aggressive, rispetto allo spumante lo rendono ...

Il nostro patrimonio preferito

23 giugno 2014

Non possiamo fare altro che gioire della notizia dell’inserimento dei paesaggi di Langhe, Roero e Monferrato tra i patrimoni dell’umanità del UNESCO. Sono 29 i comuni coinvolti su tre province. Sei quelle che sono denominate i “core zone”: Langa del Barolo, Castello di Grinzane Cavour, Colline del Barbaresco, Barbera e ...

All'ombra di un Nuragus

10 giugno 2014

La prima cosa che passa per la testa quando si sente parlare di Sardegna sono le sue spiagge bianche, non le campagne dell’entroterra, espressione più vera di un’isola dall'anima poco marinara. Allo stesso modo se pensate ad un vino bianco della Sardegna di sicuro il primo che vi viene in ...

Bollicine d'altri luoghi

09 giugno 2014

Ieri (09 06 2014) sono andato alla degustazione “Sparkling Classic Summer” per salutare la “nostra” Chiara Ziliani, fantastica creatrice dei Franciacorta di Milanovino.it ed ho colto l’occasione per fare un giro tra le bollicine metodo classico in giro per l’Italia. Prendendo a prestito le parole della A.I.S (Associazione Italiana Sommeliers) ...

La "Bio" Vernaccia sotto le 100 torri

03 giugno 2014

Il comune di S. Gimignano troneggia con le sue maestose torri di pietra nella splendida campagna Toscana. Sulle colline che circondano le sue mura si produce un bianco con una grande storia alle spalle. La Vernaccia di S. Gimignano è stato il primo bianco ad ottenere la Doc nel 1966 ...