Liberiamo la Schiava
27 febbraio 2014
“Schiava” è il nome che veniva dato, in antichità, ai vitigni coltivati con i ceppi bassi e soprattutto legati l’uno all’altro. A questa famiglia appartengono differenti varietà: schiava gentile, schiava piccola e schiava grigia sono le più diffuse. Chi apre una bottiglia di Edelvernatsch (questo il nome tirolese della schiava ...
Dall’Aglianico allo Champagne (un lunedì da…beoni)
17 febbraio 2014
A Milano il lunedì è da sempre il giorno in cui i sommelier, gli assaggiatori e gli appassionati possono dare sfogo alla loro curiosità enologica partecipando ai, per fortuna numerosi, banchi d’assaggio e presentazioni ospitati nei grandi alberghi cittadini. Non intendendo minimamente sottrarmi a questa consolidata tradizione, lunedì 17 febbraio ...
L'estate a 13°e mezzo
10 febbraio 2014
Piove, piove e piove, il cielo è grigio le giornate sono corte e l’estate è un miraggio sfuocato che si perde tra i ricordi. Per fortuna, in maniera molto proustiana, possiamo chiedere aiuto ai nostri sensi per immergerci in ricordi talmente vivi da sentire per un attimo la brezza salmastra ...