« Lista vini

Vernaccia della Valle del Tirso "Terresinis"

2021

Cantina della Vernaccia

Denominazione: Valle del Tirso Igt

Descrizione

Naso intenso ampio e fruttato dove la fermentazione, in legno piccolo, conferisce note speziate e dolci che si appoggiano a quelle iodate date dal territorio. In bocca ha un sapidità molto spiccata tipica del vitigno e del suolo unico dove nasce.

Abbinamenti

Bottarga di muggine, crostacei.

Vinificazione

Fermentazione in barrique per il 30% del mosto e in acciaio per il restante 70%. Lunga permanenza sui lieviti in acciaio e ulteriore affinamento in acciaio e cemento fino all'imbottigliamento.

Curiosità

La penisola del Sinis è l'incantevole lingua di terra dove viene coltivata la Vernaccia con la quale si ottiene questo vino.

Temperatura

12,0°

Gradazione

13,0%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

14,60

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 78,84 (-10%)

13,14 a bott.

+

-10%


Uve:

Vernaccia,

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva, la Vernaccia è diffusa in molte località italiane e viene spesso confusa con varietà diverse, ufficialmente riconosciute sono la Vernaccia di S.Gimignano in Toscana e la Vernaccia di Oristano in Sardegna.

Altri Autoctoni

In molti disciplinari è consentito l'uso di una gran quantità di vitigni autoctoni in piccola percentuale. Questa pratica si perde nella notte dei tempi quando nelle vigne venivano piantate contemporaneamente più varoetà di uva.

Provenienza:

Sardegna

Condividi

Share on Google+