« Lista vini

Verdicchio dei Castelli di Jesi (-30% sulla cassa)

2021

Conti di Buscareto

Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc

Descrizione

Il più importane tra i vitigni marchigiani si esprime in questa interpretazione nel modo più autentico. Al naso emergono i sentori vegetali (erba tagliata e fieno) tipici di questa uva. In bocca progredisce deciso con tutta la freschezza e la piacevole sapidità che hanno reso celebre questo vino.

Abbinamenti

Piatti a base di pesce, crostacei, molluschi e zuppe.

Vinificazione

Pressatura soffice a grappolo intero. Il mosto fiore che si ottiene viene fatto fermentare in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Affinamento sempre in acciaio.

Curiosità

I grappoli di Verdicchio mantengono una tonalità verde molto accesa anche quando sono maturi.

Temperatura

12,0°

Gradazione

12,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

9,50

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 39,90 (-30%)

6,65 a bott.

+

-30%


Uve:

Verdicchio

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media, diffusa principalmente nelle Marche ed in particolare in provincia di Ancona, è nota in altre zone sotto nomi differenti, è la base del Verdicchio dei Castelli di Jesi e di Matelica, nonché del bianco Lugana.

Provenienza:

Marche

Condividi

Share on Google+