Valtellina Superiore Sassella "Sassi Solivi"
2019
Cooperativa Triasso e Sassella
Denominazione: Valtellina Superiore Sassella Docg
Descrizione
Vino dal colore rosso rubino con qualche riflesso granata, prodotto sui ripidi terrazzamenti della storica zona del Sassella. Naso ampio e persistente, caratterizzato da note floreali che ricordano la viola e sensazioni speziate e di frutti di bosco. In bocca è piacevolmente tannico, caldo e armonico.
Abbinamenti
Formaggi d'alpeggio.
Vinificazione
Vendemmia manuale, fermentazione e macerazione in acciaio. Matura per 20 mesi in piccole botti da 10 ettolitri e poi passa altri 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
Curiosità
Sassella è un "cru" valtellinese assieme a Grumello, Inferno, Maroggia e Valgella.
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 26,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 143,64 (-10%)
€ 23,94 a bott.

-10%
Uve:
Nebbiolo
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.
Provenienza:
Lombardia