
Toscana Rosso "Lui"
2018
Luiano
Denominazione: Toscana Igt
Descrizione
Un vino di taglio internazionale e di grande eleganza con un naso veramente ampio che spazia dal cioccolato alle spezie come cannella, pepe e chiodo di garofano. In bocca il tannino è setoso ed il corpo importante è perfettamente fuso nella trama del vino che risulta potente ma allo stesso tempo "facile" da bere.
Abbinamenti
Lepre in salmì, formaggi stagionati.
Vinificazione
Fermentazione con macerazione lunga. Affinamento di 2 mesi in acciaio poi 24 mesi in rovere piccolo prevalentemente di primo pasaggio e per finire 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.
Curiosità
"Un uomo di mondo nella sua sostanza ma in Chianti style nella cura dei dettagli..." così il produttore definisce questo vino.
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 26,40

Cassa 6 bottiglie:
€ 142,56 (-10%)
€ 23,76 a bott.

-10%
Uve:
Cabernet Sauvignon,
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.

Vitigno a bacca rossa, epoca di matura medio-tardiva, diffuso quasi esclusivamente in Toscana, spesso come varietà complementare del Chianti, ed è uno dei pochi vitigni a sintetizzare pigmenti colorati anche all'interno della polpa.
Provenienza:
Toscana