
Terrano del Carso
2019
Lupinc
Denominazione: Venezia Giulia Igt
Descrizione
Il Terrano di Lupinc è molto tipico con al naso una schiacciante predominanza di frutta, prugna e ciliegia in particolare. In bocca è la sua nota di fresca acidità predominante che lo rende inconfondibile, il suo scheletro sapido inoltre lo rende estremamente elegante e facile da bere.
Abbinamenti
Maiale in ogni preparazione dal cotechino alla grigliata.
Vinificazione
Raccolta manuale delle uve, macerazione lunga e travaso in legno grande dove il vino affina per 20 mesi prima dell'imbottigliamento.
Curiosità
Un altro nome con cui è conosciuto il Terrano è Cagnina o Magnacan, probabilmente perchè uva molto gradita ai "nostri amici a quattro zampe".
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 20,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 109,08 (-10%)
€ 18,18 a bott.

-10%
Uve:
Terrano
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, è diffuso quasi esclusivamente in Friuli Venezia-Giulia, particolarmente nella zona del Carso, dove viene tradizionalmente vinificato in rosso con lunghe macerazioni e destinati ad affinamento, conosciuto anche col nome Cagnina che ritroviamo sporadicamente nell'entroterra romagnolo.
Provenienza:
Friuli Venezia Giulia