« Lista vini

Sicilia Catarratto "Benedè"

2022

Alessandro Di Camporeale

Denominazione: Sicilia Doc

Descrizione

Naso gentile e fragrante con note di mandorla, pesca bianca e agrumi, che compongono un bouquet raffinato ed invitante. Al palato è fresco, vivo e di bellissima progressione gustativa, elegante e molto equilibrato anche grazie al leggero affinamento in legno.

Abbinamenti

Antipasti di mare, gamberoni e scampi alla brace.

Vinificazione

Raccolta manuale delle uve e pigiatura in assenza di ossigeno a bassa temperatura. Fermentazione lunga (circa 15 giorni) alla temperatura di 15 gradi. Affinamento in acciaio per 6 mesi sulle fecce fini poi 2 mesi di bottiglia.

Curiosità

Il Catarratto è l'uva a bacca bianca più coltivata in Sicilia e la seconda in Italia (dopo il Trebbiano Toscano).

Temperatura

13,0°

Gradazione

12,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

9,50

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 51,30 (-10%)

8,55 a bott.

+

-10%


Uve:

Catarratto

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione media. Il catarratto è un vitigno siciliano, diffuso prevalentemente nella provincia di Trapani. Ha conosciuto una grande fortuna nella seconda metà del Novecento per via della sua grande produttività e resta ancora oggi la prima uva coltivata in Sicilia e la seconda in Italia dopo il trebbiano toscano.

Provenienza:

Sicilia

Condividi

Share on Google+

Bio