
Rosso Piceno
2019
Conti di Buscareto
Denominazione: Rosso Piceno Doc
Descrizione
Da uve Montepulciano e Sangiovese questo vino riassume l’essenza stessa dei rossi marchigiani. Il colore rubino è molto luminoso ed al naso sono ben presenti note di ciliegia e marasca accompagnate da una piacevole speziatura. In bocca è di buona struttura con tannini presenti ma non invadenti.
Abbinamenti
Lasagne al ragù, arrosti e carni alla griglia.
Vinificazione
Fermentazione per circa 12 giorni in vasche di acciaio. Dopo la fermentazione malolattica viene affinato in acciaio e poi in bottiglia per 2 mesi.
Curiosità
Il Rosso Piceno mette insieme le due anime marchigiane: il Sangiovese e il Montepulciano.
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 8,60

Cassa 6 bottiglie:
€ 46,44 (-10%)
€ 7,74 a bott.

-10%
Uve:
Montepulciano,
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.
Provenienza:
Marche