
Rosso Piceno "Cheto"
2019
Bastianelli
Denominazione: Rosso Piceno Doc
Descrizione
Vino dal bouquet tipico e complesso con frutta rossa matura (mora, prugna) sotto spirito. In bocca è strutturato e morbido allo stesso tempo con un tannino ben equilibrato e non invadente.
Abbinamenti
Primi piatti strutturati.
Vinificazione
Fermentazione di 15 giorni con lunghe macerazioni sulle bucce e frequenti follature. Affinamento in acciaio inox e poi in bottiglia per almeno 6 mesi
Curiosità
Il Rosso Piceno è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo e Macerata.
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 10,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 58,32 (-10%)
€ 9,72 a bott.

-10%
Uve:
Montepulciano,
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.
Provenienza:
Marche