
Roero "Batistin"
2017
Mario Costa
Denominazione: Roero Docg
Descrizione
Il Roero ha caratteristiche differenti rispetto alle vicine Langhe, che si evidenziano anche assaggiando il Batistin espressione elegante sottile e facile da bere di un grande territorio e di una storica famiglia del vino.
Il naso e speziato e la bocca fresca e tagliente. Pulitissimo e lungo il finale.
Abbinamenti
Piatti strutturati di carne.
Vinificazione
Vendemmia manuale a metà ottobre, fermentazione in acciaio inox con lieviti selezionati a temperatura controllata e successivi 20 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento per 24 mesi in botti grandi (da 10 hl) di rovere di slavonia. Affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Curiosità
Anche il Roero è un territorio riconosciuto come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 27,90

Cassa 6 bottiglie:
€ 150,66 (-10%)
€ 25,11 a bott.

-10%
Uve:
Nebbiolo
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, diffuso principalmente in basso Piemonte dove è vitigno esclusivo per la produzione dei vini Barolo e Barbaresco, ma anche in Alto Piemonte costituisce la base dei vini di Carema e delle Colline Novaresi come Ghemme e Gattinara, in Lombardia è invece la varietà dei Valtellina, noto in questo caso come Chiavvenasca.
Provenienza:
Piemonte