« Lista vini

Nieddera della Valle del Tirso "Montiprama"

2020

Cantina della Vernaccia

Denominazione: Valle del Tirso Igt

Descrizione

Rarissimo vitigno coltivato in una zona molto limitata della provincia di Oristano, al naso presenta sentori fruttati e speziati. Al palato è secco e morbido. Il tannino dolce, tipico dell'uva Nieddera, conferisce al vino una notevole struttura e un’importante persistenza.

Abbinamenti

Tagliere di salumi e formaggi anche stagionati.

Vinificazione

La macerazione dura dai 7 ai 10 giorni a temperatura controllata intorno ai 24 °C. Affinamento per 8-10 mesi in botti di rovere non nuovo. L’affinamento prosegue in vasca di cemento per qualche mese e poi in bottiglia per almeno 6 mesi, prima di essere messo in commercio.

Curiosità

La necropoli di Mont'e Prama si trova alla base del colle omonimo, a una distanza di circa 2 Km dallo stagno di Cabras.

Temperatura

18,0°

Gradazione

13,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

13,20

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 71,28 (-10%)

11,88 a bott.

+

-10%


Uve:

Nieddera

Vitigno a bacca nera, epoca di maturazione media. Conosciuto anche col nome di Perticone vie coltivato, oltre che in Sardegna, anche nelle province di Trapani, Palermo. Caltanissetta e Agrigento.

Provenienza:

Sardegna

Condividi

Share on Google+