« Lista vini

Negroamaro del Salento "Terramare"

2020

Feudi di Guagnano

Denominazione: Salento Igt

Descrizione

Naso nettissimo e intenso di frutta fresca in particolare fragole ma anche pesche ed addirittura fichi d'India. In bocca ha una struttura molto leggera e di semplice beva con tannino praticamente assente e finale fresco e fruttato molto rispondente all'olfatto.

Abbinamenti

Salumi e formaggi freschi, primi piatti piccanti di verdura o carni bianche.

Vinificazione

Fermentazione a 27°C circa per 7 giorni e successivo affinamento in contenitori di acciaio. Imbottigliamento e maturazione in vetro per 3 mesi prima della messa in commercio.

Curiosità

Il Negroamaro, grazie alla sua versatilità, al suo colore ed al suo profumo fruttato è utilizzatissimo nella produzione dei vini rosati.

Temperatura

15,0°

Gradazione

12,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

8,20

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 44,28 (-10%)

7,38 a bott.

+

-10%


Uve:

Negroamaro

Vitigno a bacca rossa, maturazione medio-tardiva è diffuso principalmente nella parte meridionale della puglia tra le province di Lecce, Taranto e Brindisi. Spesso usato insieme al Primitivo in particolare per la Denominazione Salice Salentino.

Provenienza:

Puglia

Condividi

Share on Google+