« Lista vini

Morellino di Scansano

2020

Montecivoli

Denominazione: Morellino di Scansano Docg

Descrizione

Ottenuto da Sangiovese con una piccola percentuale di Alicante questo morellino ha un naso netto e tipico con le caratteristiche di frutto e leggera speziatura tipiche della zona di produzione e del vitigno. In bocca è di grande impatto ma conserva un ottimo equilibrio che ne rende la beva semplice. Levigato nel tannino ha finale lungo e rispondente.

Abbinamenti

Filetto al pepe verde.

Vinificazione

Vendemmia manuale e fermentazione per 15/20 giorni a temperatura controllata. Affinamento in barrique di secondo passaggio per 9 mesi.

Curiosità

Questa cantina ha scelto di non irrigare mai le proprie vigne per garantire la tipicità di ogni annata prodotta.

Temperatura

18,0°

Gradazione

14,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

12,90

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 69,66 (-10%)

11,61 a bott.

+

-10%


Uve:

Sangiovese,

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Alicante

Vitigno a bacca rossa con maturazione medio tardiva, l'Alicante prende nomi diversi nelle varie regioni in cui si produce, ad esempio in Sardegna diventa Cannonau, nelle marche Vernaccia di Serrapetrona o Vernaccia Nera, in Francia Grenache in Liguria Granaccia, è presente anche in Maremma dove è usato per la produzione del Morellino di Scansano, assieme al Sangiovese.

Provenienza:

Toscana

Condividi

Share on Google+