
Marche Rosato "Illa"
2021
Di Sante
Denominazione: Marche Igt
Descrizione
Ottenuto dalla vinificazione in rosato di Sangiovese e Montepulciano e Aleatico, si presenta con un naso netto di pompelmo e frutti rossi. In bocca ha una grande morbidezza che unita alla fresca mineralità lo rendono estemamente equilibrato e sempice da bere.
Abbinamenti
Primi piatti di pesce con pomodoro.
Vinificazione
Macerazione carbonica, pressatura soffice vinificazione in bianco con fermentazione a temperatura controllata, affinamento su fecce prima dell'imbottigliamento.
Curiosità
"Illa" è il diminutivo di Camilla, moglie di Tomaso Di Sante.
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 8,20

Cassa 6 bottiglie:
€ 44,28 (-10%)
€ 7,38 a bott.

-10%
Uve:
Sangiovese,
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva. Vitigno aromatico coltivato in molte regioni del centro Italia e in Sicilia. In particolare è molto conosciuto quello dell'Isola d'Elba e quello di Gradoli in provincia di Viterbo.
Provenienza:
Marche