« Lista vini

Malvasia Istriana

2020

Lupinc

Denominazione: Venezia Giulia Igt

Descrizione

La Malvasia Istriana di Lupinc si distingue al naso per profumi nettamente minerali di roccia e calcare che fanno da corredo ad un bouquet leggermente fruttato di pesca ed arricchito da note di liquirizia ed erbe aromatiche. In bocca il vino è fresco molto sapido ed ha un inconfondibile finale amarognolo. E' un vino che si presta ad invecchiare per 4/5 anni.

Abbinamenti

Spalla di maiale arrosto.

Vinificazione

Raccolta manuale delle uve, fermentazione con breve macerazione sulle bucce ed affinamento sui lieviti per 9 mesi prima dell'imbottigliamento.

Curiosità

La Malvasia deve il suo nome alla città greca di Monemvasia che fu il porto di partenza per l'Italia di quest'uva.

Temperatura

12,0°

Gradazione

14,0%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

18,80

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 101,52 (-10%)

16,92 a bott.

+

-10%


Uve:

Malvasia Istriana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva. Praticamente identica alla Malvasia Puntinata coltivata nel Lazio è diffusa con questo nome nelle provincie di Gorizia e Trieste oltre che nel Carso Sloveno e in Croazia.

Provenienza:

Friuli Venezia Giulia

Condividi

Share on Google+