
Lugana
2021
Sguardi di Terra
Denominazione: Lugana Doc
Descrizione
Naso intenso con note vegetali e agrumate molto pulite, in bocca il vino è ricco, pieno, grasso e sapido con una buona freschezza ed un finale molto lungo e rispondente.
Abbinamenti
Risotti al pesce e pesci di lago.
Vinificazione
Raccolta manuale delle uve, pressatura soffice e fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento sui lieviti e successivamente in bottiglia prima della messa in commercio.
Curiosità
Il territorio della denominazione Lugana si estende sia in Lombardia (Brescia) che in Veneto (Verona).
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 15,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 83,70 (-10%)
€ 13,95 a bott.

-10%
Uve:
Trebbiano di Lugana
Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva nella sua variante coltivata nelle provincie di Verona e Brescia. Il Trebbiano è la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.
Provenienza:
Lombardia