« Lista vini

Lugana Brut Metodo Classico "Inlàri"

Sguardi di Terra

Denominazione: Lugana Doc

Descrizione

Ottenuto da uve Turbiana, matura per 15 mesi in bottiglia sui lieviti. Il suo profumo è diretto, floreale e, a tratti, agrumato. La bocca è estremamente secca e decisamente sapida. Uno spumante che spicca in personalità e assume caratteristiche uniche e inconfondibili.

Abbinamenti

Frittura di pesce.

Vinificazione

Raccolta manuale delle uve e creazione della base spumantistica. Presa di spuma e permanenza sui lieviti per 15 mesi prima della sboccatura.

Curiosità

Il Trebbiano di Lugana col quale si ottiene questo vino è detto anche Turbiana.

Temperatura

5,0°

Gradazione

12,0%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

22,50

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 121,50 (-10%)

20,25 a bott.

+

-10%


Uve:

Trebbiano di Lugana

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-tardiva nella sua variante coltivata nelle provincie di Verona e Brescia. Il Trebbiano è la varietà bianca più coltivata in Italia ed è diffusa in gran parte del nostro territorio spesso sotto forma di differenti varietà o sinonimi di esse, particolarmente in Abruzzo, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria, Lazio e Veneto.

Provenienza:

Lombardia

Condividi

Share on Google+

Bio