« Lista vini

Lazio rosso "Fanum"

2019

Stefanoni

Denominazione: Lazio Igt

Descrizione

Naso di frutta matura e spezie tipico dei vitigni internazionali di cui è composto questo rosso del Lazio che colpisce per l'eleganza, anche al palato, e soprattutto per l'equilibrio. Il tannino molto morbido e la speziatura (data dalla botte piccola e dalla presenza di Syrah) rendono il finale molto piacevole.

Abbinamenti

Carni rosse al forno e in umido.

Vinificazione

Raccolta manuale e fermentazione a temperatura controllata, maturazione in botti piccole e tonneaux per un anno e altrettanto in bottiglia.

Curiosità

"Fanum Voltumnae" era il nome del santuario federale etrusco, riportato negli scritti antichi ma mai ritrovato dagli archeologi.

Temperatura

16,0°

Gradazione

13,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

15,30

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 82,62 (-10%)

13,77 a bott.

+

-10%


Uve:

Cabernet Sauvignon,

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, di origine francese ed in particolare del bordolese è sforse la varietà a bacca rossa più diffusa a livello mondiale, in Italia principalmente in Veneto, Friuli Venezia Giulia, in Emilia ed in Romagna, sulla costa Toscana, in Lazio ed in Sicilia.

Syrah,

Vitigno a bacca rossa con maturazione tardiva. Originario della valle del Rodano in Francia ama i climi particolarmente caldi. In Italia è coltivato prevalentemente sulle coste toscane ed in Sicilia.

Merlot

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, di origine francese ed in particolare del Bordolese ma oggi diffuso in tutto il mondo, in Italia particolarmente al Nord in Veneto e Friuli, ma viene spesso utilizzato come vitigno complementare o vinificato in purezza in molti vini in Toscana, Lazio, Sicilia.

Provenienza:

Lazio

Condividi

Share on Google+