
Lacrima di Morro d'Alba
2021
Conti di Buscareto
Denominazione: Lacrima di Morro d'Alba Doc
Descrizione
Da questo vitigno autoctono, per troppo tempo rimasto nell’ombra, si ottiene un vino unico nei suoi aromi e nel suo gusto. Il colore profondo ed impenetrabile fa da preludio ad un naso dai sentori marcati di mora e violetta. In bocca è molto corposo e persistente nel finale.
Abbinamenti
Carni rosse, anatra all’arancia e formaggi semistagionati.
Vinificazione
Fermentazione in tini di rovere con controllo della temperatura. Macerazione di circa 10 giorni. Fermentazione malolattica e maturazione sempre in rovere per circa 8 mesi.
Curiosità
Morro d'Alba si trova in provincia di Ancona, nelle Marche, nonostante l'assonanza con la capitale delle Langhe.
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 10,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 54,00 (-10%)
€ 9,00 a bott.

-10%
Uve:
Lacrima
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione media, la Lacrima è particolarmente diffusa nelle Marche ed in particolare nella zona di Morro d'Alba, in provincia di Ancona, dove è la base dell'omonimo vino.
Provenienza:
Marche