« Lista vini

Irpinia Aglianico

2020

Sertura

Denominazione: Irpinia Doc

Descrizione

Il vitigno più conosciuto e nobile dell’Italia Meridionale trova nell’interpretazione di questa azienda un grande equilibrio. Al naso ha un fruttato molto intenso e piacevole in particolare di more mature, in bocca il vino è morbido ed equilibrato con un corpo di media intensità ed un finale piacevole e rispondente.

Abbinamenti

Paccheri al ragù, carni in umido e alla griglia.

Vinificazione

In rosso con fermentazione a temperatura controllata e breve macerazione delle bucce. Affinamento in acciaio e bottiglia.

Curiosità

Il nome Aglianico deriva dalla vite "Ellenica" che durante il dominio spagnolo mutò la doppia "l" in "gl".

Temperatura

16,0°

Gradazione

13,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

10,30

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 55,62 (-10%)

9,27 a bott.

+

-10%


Uve:

Aglianico

Vitigno a bacca rossa, epoca di matura tardiva, zone di maggior diffusione sono il Monte Vulture in Basilicata, e la provincia di Avellino, in Campania, dove è la base del Taurasi.

Provenienza:

Campania

Condividi

Share on Google+