« Lista vini

Gutturnio Frizzante "Come una Volta"

2020

Valla

Denominazione: Gutturnio Doc

Descrizione

Vino a rifermentazione naturale in bottiglia ha profumi vinosi e fruttati che accompagnano note vegetali. In bocca è molto equilibrato con una leggera effervescenza che lo rende di beva molto semplice. Il naturale sedimento sul fondo della bottiglia è figlio del metodo naturale di produzione.

Abbinamenti

Salumi stagionati, cotechino e primi piatti al ragù.

Vinificazione

Raccolta manuale delle uve e vinificazione separate delle varietà in vasche di cemento a temperatura non controllata. Rifermentazione in bottiglia senza eliminazione delle fecce.

Curiosità

"Gutturnium" era il nome degli antichi vasi d'argento usati all'epoca dell'impero romano per bere il vino.

Temperatura

16,0°

Gradazione

13,0%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

9,60

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 51,84 (-10%)

8,64 a bott.

+

-10%


Uve:

Barbera,

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, zone di maggior diffusione il Piemonte, particolarmente la zona delle Langhe, in provincia di Cuneo, e Monferrato Basso e Alto, rispettivamente nelle provincie di Asti e Alessandria, modesta diffusione in Emilia-Romagna.

Bonarda

Vitigno a bacca rossa di maturazione medio-tardiva. Viene coltivata principalmente in Piemonte e più sporadicamente in Lombardia ed emilia Romagna. Non deve essere confuso con l'omonimo vino D.O.C ottenuto da Barbera e Croatina.

Provenienza:

Emilia Romagna

Condividi

Share on Google+