« Lista vini

Franciacorta Satèn

Corte Fusia

Denominazione: Franciacorta Docg

Descrizione

Elegante nei profumi che fondono agrumi, frutta tropicale a i classici sentori del lievito è in bocca che questo Satèn raggiunge a nostro avviso il massimo dell'espressività. Perlage finissimo ed equilibrio gustativo ineccepibile tra freschezza e morbidezza. Il finale è netto e molto lungo.

Abbinamenti

Ostriche, sushi e crostacei oltre che come aperitivo.

Vinificazione

Vinificazione separata di Chardonnay e Pinot Bianco. Preparazione della cuvée secondo l'espressione dell'annata. Rifermentazione in bottiglia con almeno 36 mesi sui lieviti prima del remouage. Sboccatura e dosaggio con lo stesso vino.

Curiosità

Il marchio Satèn è stato depositato dal consorzio della Franciacorta nel 1995.

Temperatura

8,0°

Gradazione

12,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

28,90

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 156,06 (-10%)

26,01 a bott.

+

-10%


Uve:

Chardonnay,

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.

Pinot Bianco

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, presente in vari paesi ed in Italia principalmente in Alto Adige, Triveneto e sporadicamente in Lombardia, raramente vinificata come base spumante.

Provenienza:

Lombardia

Condividi

Share on Google+