« Lista vini

Fiano di Avellino

2021

Sertura

Denominazione: Fiano di Avellino Docg

Descrizione

Grande vino bianco della provincia di Avellino il Fiano si contraddistingue per le sue caratteristiche fruttate e soprattutto minerali. Al naso emergono sentori di pera e fiori bianchi, in bocca il vino ha un buon corpo ottima sapidità e morbidezza con un bel finale lungo e minerale.

Abbinamenti

Calamari ripieni, zuppa di cozze.

Vinificazione

In bianco con pigiatura soffice e fermentazione a temperatura controllata. Affinamento in acciaio e bottiglia.

Curiosità

Il dolce profumo dell'uva Fiano attira, maggiormente di altre varietà, sciami di api tra i filari.

Temperatura

12,0°

Gradazione

14,0%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

10,30

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 55,62 (-10%)

9,27 a bott.

+

-10%


Uve:

Fiano

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-preoce, diffuso da sempre in Campania nella provincia di Avellino dove è la base dell'omonimo vino, recentemente anche in altre aree del Sud Italia.

Provenienza:

Campania

Condividi

Share on Google+