« Lista vini

Falanghina

2021

Sertura

Denominazione: Campania Igt

Descrizione

Naso molto tipico caratterizzato da profumi fruttati di pesca, fiori bianchi e agrumi, in bocca il vino è di media struttura con ottima presenza minerale e perfetto equilibrio tra freschezza, sapidità, morbidezza e grado alcolico.

Abbinamenti

Frutti di mare, tonno crudo e latticini.

Vinificazione

Vendemmia manuale e pressatura soffice delle uve, maturazione in acciaio fino ad aprile/maggio dell'anno successivo alla vendemmia.

Curiosità

Un'ipotesi sull'origine del nome di quest'uva sostiene derivi dal Falango (grosso palo che sosteneva i tralci).

Temperatura

11,0°

Gradazione

13,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

8,30

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 44,82 (-10%)

7,47 a bott.

+

-10%


Uve:

Falanghina

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, largamente diffusa in Campania ed in particolare nelle province di Avellino e Benevento, negli ultimi anni anche in Puglia e Molise.

Provenienza:

Campania

Condividi

Share on Google+