
Dolcetto del Monferrato
2018
Franco Roero
Denominazione: Dolcetto del Monferrato Doc
Descrizione
Tipico vitigno dell’astigiano questo Dolcetto ha colore rosso porpora tendente rubino. Il naso franco e vinoso ha prevalenza di note fruttate e vegetali. In bocca ha un deciso carattere ed una buona spinta acida che non inficiano però la facilità di beva.
Abbinamenti
Risotti mantecati, spezzatino con patate
Vinificazione
Fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata ed affinamento sempre in acciaio per 3 mesi.
Curiosità
"Del Monferrato" è solo una delle 11 denominazioni piemontesi ottenute dalla produzione di uve Dolcetto.
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 7,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 42,12 (-10%)
€ 7,02 a bott.

-10%
Uve:
Dolcetto
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, largamente diffuso in tutto il basso piemonte, dal Monferrato Casalese ed Astigiano, sino all'Albese, mentre nella riviera ligure di Ponente è noto con il nome di Ormeasco.
Provenienza:
Piemonte