« Lista vini

Sangiovese "Timoteo"

2020

Di Sante

Denominazione: Colli Pesaresi Sangiovese Doc

Descrizione

Al naso il profumo intenso di bacche rosse si mescola a note balsamiche molto gradevoli. In bocca il vino ha ottima struttura ed un tannino ben presente ma equilibrato. La tempra robusta del Sangiovese conquista, grazie al terreno in cui è coltivato, una gentilezza particolare.

Abbinamenti

Primi piatti ripieni e ben conditi, salsicce arrosto e carne alla brace.

Vinificazione

Fermentazione a temperatura controllata e macerazione per 15-20 giorni, affinamento per 8 mesi in botti piccole (barrique e tonneau) e botti grandi di rovere.

Curiosità

Il Sangiovese è, insieme alla Barbera, il vitigno più coltivato in Italia, copre l'11% del territorio vitato in Italia.

Temperatura

16,0°

Gradazione

13,5%

Colore

Sfumature

Bottiglia:

9,60

+

Cassa 6 bottiglie:

€ 51,84 (-10%)

8,64 a bott.

+

-10%


Uve:

Sangiovese,

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Montepulciano

Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione tardiva, è diffuso principalmente nella parte centrale della costa orientale della penisola, principalmente nelle Marche ed in Abruzzo, dove è la base dell'omonimo vino, prodotto sia in versioni estremamente giovani che con lungo affinamento.

Provenienza:

Marche

Condividi

Share on Google+