
Sauvignon dei Colli Orientali del Friuli
2021
Petrucco
Denominazione: Colli Orientali del Friuli Doc
Descrizione
Il profumo complesso di questo vino spazia dalla frutta esotica alla foglia di pomodoro, con intense note di pompelmo e di alloro. In bocca la struttura è molto importante: è un vino “grasso” con una la sapidità imponente che si bilancia al grado alcolico dando vita ad un bianco capace anche di invecchiare bene.
Abbinamenti
Salmone affumicato o marinato, crostacei e piatti a base di peperone.
Vinificazione
Pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata tra 17 e 20 gradi, permanenza sui lieviti per 7 mesi in contenitori d’acciaio.
Curiosità
L'aroma tipico di questo vino, da molti definito come "pipì di gatto", è descrivibile in modo più fine come "foglia di pomodoro".
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 12,00

Cassa 6 bottiglie:
€ 64,80 (-10%)
€ 10,80 a bott.

-10%
Uve:
Sauvignon Blanc
Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, di origine francese ma molto diffusa in Italia in Veneto e Friuli Venezia Giulia, sporadicamente anche in centro e sud Italia, in Francia la troviamo spesso vinificata per vini bianchi da medio invecchiamento, mentre in Italia quasi esclusivamente per vini giovani.
Provenienza:
Friuli Venezia Giulia