
Chianti Superiore
2019
Majnoni Guicciardini
Denominazione: Chianti Superiore Docg
Descrizione
Un Chianti tradizionale e di struttura ottenuto unicamente da uve biologiche. Si distingue dal chianti base della stessa cantina per un maggiore corpo e per l'invecchiamento in legno. Al naso si aggiungono ai caratteristici sentori fruttati, note speziate dure di chiodo di garofano e noce moscata. Sapore asciutto ed armonico con un giusto tannino.
Abbinamenti
Secondi piatti di carne rossa della tradizione toscana.
Vinificazione
Raccolta manuale delle uve (biologiche certificate), fermentazione in acciao e affinamento di 1 anno in barrique prima di un affinamento in bottiglia di 6 mesi.
Curiosità
"Superiore" è una menzione aggiuntiva della D.O.C.G. Chianti che prevede minor resa e maggior affinamento.
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 13,50

Cassa 6 bottiglie:
€ 72,90 (-10%)
€ 12,15 a bott.

-10%
Uve:
Sangiovese,
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-tardiva, il Sangiovese è la più importante varietà a bacca rossa del centro Italia, diffusa in tutta la Toscana, dove è la base di vini sia giovani che da invecchiamento come il Chianti o esclusiva del Brunello di Montalcino, con il clone Sangiovese grosso ,o del Nobile di Montepulciano con quello di Prugnolo Gentile, sia della Romagna, tanto interna che costiera.

Vitigno a bacca rossa, epoca di matura medio-tardiva, diffuso quasi esclusivamente in Toscana, spesso come varietà complementare del Chianti, ed è uno dei pochi vitigni a sintetizzare pigmenti colorati anche all'interno della polpa.
Provenienza:
Toscana