
Champagne Rosé Brut
Bollinger
Denominazione: Champagne Aoc
Descrizione
Si presenta con un color rosa antico molto elegante. Al naso sono percettibili profumi di ribes, fragola e mirtillo che si uniscono a quelli di burro e mandorla. In bocca è morbido e delicato con sentori retro olfattivi perfettamente rispondenti.
Abbinamenti
Zuppa di cipolla
Vinificazione
Assemblaggio di una piccola percentuale di vino rosso ai bianchi di riserva. Affinamento di almeno 36 mesi sui lieviti con il metodo classico. Affinamento in bottiglia dopo la sboccatura.
Curiosità
La stessa Maison Bollinger consiglia questo Brut Rosé per ogni occasione: dall’aperitivo al dessert,
Temperatura
Gradazione
Colore
Sfumature
Bottiglia:
€ 64,80

Cassa 6 bottiglie:
€ 349,92 (-10%)
€ 58,32 a bott.

-10%
Uve:
Pinot Nero,
Vitigno a bacca rossa, epoca di maturazione medio-precoce, il Pinot Nero è una delle varietà più coltivate al mondo, principalmente in Borgogna in Francia, consistentemente in Oltrepò Pavese e in Trentino in Italia, è una delle varietà più difficili ed al contempo duttili dal punto di vista enologico, vinificata anche in Champagne come base spumante, può originare anche strutturati vini da invecchiamento.

Vitigno a bacca bianca, epoca di maturazione medio-precoce, molto precoce nel caso di produzione per basi spumante, di origine francese ma diffuso praticamente in tutte le aree viticole del mondo, in Italia lo si trova pressochè in tutte le zone produttive, dalle basi spumante come in Franciacorta, a vini bianchi giovani e talvolta da invecchiamento, principalmente in Alto Adige o in Italia centrale.
Provenienza:
Champagne